Salta il contenuto

Balconi scandinavi

Anche se l'estate ci fa ancora aspettare il suo arrivo, comincia ad essere ora a pensare come aggiornare lo stile sul balcone. Ho fatto un po' di ricerca su Pinterest per scoprire come i piccoli balconi sono arredati nei paesi nordici, e ho trovato delle foto molto invitanti! Io adoro il look nordico, certo, ma penso che possono dare delle idee su come arredare gli spazi esterni, piccoli o grandi, anche in Italia! Da noi i balconi sono di solito molto contenuti di dimensioni, e si capisce il perchè: il clima non ci consente di stare all'aperto per molto tempo all'anno, ma penso che queste stesse idee possono essere applicati benissimo ai spazi più ampi. Tutti i balconi nordici hanno qualcosa in comune: spesso l'uso dei materiali riciclati da altri spazi, l'utilizzo delle lanterne e delle portacandele (adorabili durante la sera!), l'uso di tessili di diversi tipi e il creare degli angoli privati... Di fatto creare privacy è decisamente un obiettivo da raggiungere per avere un aspetto scandinavo anche sul balcone tuo. Non dimenticare di aggiungere delle piante e dei fiori - noi scandinavi viviamo nella mancanza del colore verde per molto tempo all'anno per cui adoriamo le piante sia dentro che fuori casa!

Un'ottima idea di collegare la vista e l'arredo del balcone. Avrà un aspetto di un dipinto anche con le porte chiuse!

Divertente e rilassante! Qua si nota come alcuni mobili sono stati riciclati sul balcone. Aggiungi nuovi tessili, fiori e piante e hai aggiornato tutto l'aspetto!

Adoro le ghirlande luminose appese sul muro.

Che eleganza! Più che è piccolo lo spazio, meglio è di avere un'arredo semplice e funzionale.

Tanto stile su questo balcone Nero, bianco, grigio e rosa sono sempre una scelta di classe!

Che armonia! Come se mi dicesse: rilassati! Adoro la scelta dei materiali, e il tappeto è bellissimo!

Quindi per avere un balcone di stile nordico:

1) Aggiungi cuscini e tappeti per far sì che lo spazio è invitante e comodo nell'uso. Con questi copricuscini di Broste Copenhagen inoltre ad avere colori belli ottieni un materiale durevole anche ai cambi della clima e che non assorbono liquidi facilmente.

2) Lanterne. Un obbligo! ;) Se vuoi aggiungere anche delle portacandele, va benissimo; non c'è nulla di migliore che lume di candela a tarda serata!

3) Piante e fiori. I preferisco quelli che non richiedono troppo per mantenerli e magari solo una pianta che fiorisce così sono coperta anche durante le ferie!

4) Tappeti. Noi abbiamo questo e questo tra i quali scegliere, tutti e due fatti a mano.

5) Buona compagnia. La miglior caratteristica di qualunque balcone!

6) Divertiti nel aggiornare lo stile per il tuo balcone. Il risultato sarà evidente.

Articolo precedente Wave di Honkatalot alla fiera dell'edilizia finlandese 2017
Italiano